E’ illegittimo il bando di una gara per l’affidamento di forniture da affidare secondo il criterio del prezzo più basso che preveda inoltre una valutazione della qualità dei prodotti; si realizzerebbe infatti una commistione incompatibile tra i criteri del prezzo più basso e dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Read Moregennaio 2013
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI, 29 gennaio 2013, n. 537
Non viola l’art. 68 del d.lgs. 163/2006 (specifiche tecniche) la clausola del bando che richiede, a pena di esclusione, che il prodotto di cui si richiede la fornitura sia della stessa marca di fabbrica dello strumento per il quale è preordinato (nel caso specifico si richiedeva la fornitura di toner
Read MoreTAR MARCHE, SEZ. I, 25 gennaio 2013, n. 83
E’ illegittima la modifica del bando in corso di gara laddove la modifica dell’errore materiale che da adito a discrasia nella lex specialis sia decisiva per l’attribuzione dei punteggi ai concorrenti.
Read MoreCONSIGLIO DI STATO, SEZ. III, 25 gennaio 2013 n. 483
Il possesso dei requisiti di capacità generale previsti dall’ art. 38 del d. lgs. 163/2006 devono essere posseduti non solo all’atto della presentazione dell’offerta ma per tutta la durata della gara e pure per tutta la durata dell’appalto anche successivamente all’aggiudicazione. L’aggiudicatario ha l’obbligo di comunicare le variazioni rilevanti e
Read MoreCONSIGLIO DI STATO, SEZ. V, 24 gennaio 2013 n. 435
La sentenza conferma l’indirizzo giurisprudenziale secondo il quale il servizio di illuminazione votiva rientra nella categoria del servizio pubblico trattandosi di attività per la quale il concessionario impegna beni e impegni capitali, mezzi, personale da destinare ad un’attività economicamente rilevante, in quanto suscettibile, almeno potenzialmente, di generare un utile di
Read More