L’interesse sostanziale del socio privato all’ottenimento, da parte della società mista, della commessa pubblica, è un interesse riflesso e mediato che non assurge ad interesse legittimo e può pertanto essere condotto nel processo amministrativo solo attraverso l’intervento ad adiuvandum, impregiudicata restando, ovviamente, l’esperibilità di altri strumenti di tutela civilistici in
Read Morefebbraio 2013
TAR LAZIO – ROMA, SEZ. I BIS – sentenza 28 febbraio 2013 n. 2221
L’omissione contestata alla societĂ ricorrente di non aver inserito nella busta A indicata dal bando l’indicazione del domicilio eletto, nonchĂ© il numero di fax per l’invio delle comunicazioni non può ritenersi rientrare tra quelle per le quali il citato art. 46, comma 1 bis, giustifica l’esclusione, trattandosi di una mera
Read MoreCONSIGLIO DI STATO, SEZ. V – sentenza 28 febbraio 2013 n. 1204
La mera pubblicazione dell’aggiudicazione di un appalto sull’albo pretorio non può essere ritenuta idonea, nel sistema previsto dall’art. 79 del Codice dei contratti, come modificato dall’art. 2, l. d.lgs. n. 53 del 2010, a determinare la decorrenza del termine di impugnazione in caso di mancata comunicazione dell’aggiudicazione definitiva a tutti
Read MoreTAR SARDEGNA, SEZ. I – sentenza 27 febbraio 2013 n. 164;
E’ legittima la aggiudicazione di una gara di appalto in favore di una ditta che ha computato gli oneri di sicurezza per rischi specifici con riguardo soltanto agli 11 lavoratori da impiegare stabilmente nel servizio oggetto dell’appalto, e non per coloro i quali svolgono attivitĂ lavorativa soltanto in sostituzione dei lavoratori
Read MoreTAR CAMPANIA – NAPOLI, SEZ. II – sentenza 27 febbraio 2013 n. 1155
E’ invalido il contratto di avvalimento con cui la societĂ ausiliaria, con mera ripetizione di quanto stabilito dall’art. 49 co. 2 del d.lgs. 163/2006, si impegna a mettere a disposizione ai fini della partecipazione alla gara, «tutte le risorse, nessuna esclusa, per consentire l’esecuzione del lavoro, in particolare, parte dei
Read More