Provvedimenti tariffari, in materia di servizi idrici, relativi al primo periodo regolatorio 2012-2015, per il riconoscimento dei costi e la definizione di ulteriori misure a completamento della disciplina. Il presente documento per la consultazione illustra gli orientamenti dell’Autorità in ordine all’adozione di schemi regolatori applicabili negli anni 2014 e 2015.
Read Morenovembre 2013
TAR LIGURIA, SEZ.II – sentenza 28 novembre 2013, n. 1449
Posto che la scelta del criterio di aggiudicazione di un appalto costituisce espressione tipica della discrezionalità della stazione appaltante, non appare illogica la scelta da parte della stessa amministrazione del criterio del prezzo più basso in relazione allo specifico oggetto del contratto consistente nello svolgimento di prestazioni professionali indissolubilmente legate
Read MoreCONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI, sentenza 26/11/2013 n. 5631
Non determina la caducazione della procedura di gara la circostanza per cui la lettera di invito per la procedura di gara ristretta successiva ad una procedura di gara conclusasi con una mancata aggiudicazione (ex art. 221 co. 1 lett. a) d.lgs. 163/2006) contenga una modifica del punteggio attribuito ad uno
Read MoreCONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI – sentenza 25/11/2013 n. 5601
La definizione immediata del processo consentita dall’art. 60 cod. proc. amm. -«purché siano trascorsi almeno venti giorni dall’ultima notificazione del ricorso» – deve scontare la considerazione della sospensione feriale, cioè detto termine non deve decorrere in tale lasso di tempo, perché quando il Giudice, avvalendosi della facoltà concessagli dall’art. 60,
Read MoreCONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI – sentenza 22/11/2013 n. 5532
Il servizio pubblico locale, in quanto volto al perseguimento di scopi sociali e di sviluppo della comunità , è finalizzato al soddisfacimento diretto di esigenze collettive della stessa con effetto generalizzato sul suo assetto socio-economico; riguarda di conseguenza un’utenza indifferenziata, anche se sia fruibile individualmente, ed è sottoposto a obblighi di
Read More