E’ legittimo il provvedimento adottato dall’Ufficio sanitario delle dogane con cui è inibito l’ingresso nella pratica commerciale di un certo prodotto anche qualora sia carente in motivazione, laddove non indichi il fondamento normativo che giustifica tale atto, qualora, in applicazione dell’art. 21 octies della l. 241/1990, l’Amministrazione non avrebbe in
Read Moremarzo 2014
TAR LIGURIA, SEZ. II – sentenza 21 marzo 2014, n. 453
E’ illegittimo il provvedimento di aggiudicazione definitiva di una gara ad una impresa qualora la Commissione giudicatrice, avendo deciso di acquisire, in relazione ad alcuni argomenti tecnici, pareri specialistici, abbia richiesto un’attivitĂ di consulenza e valutazione ad esperti interni all’Amministrazione aggiudicante, e tali esperti interpellati non si siano limitati a
Read MoreGli affidamenti senza gara nei settori speciali
Avv. Daniela Anselmi Roma, 19/21 marzo 2014 1. Affidamento appalti non strumentali L’art. 217 del D.lgs. n. 163/2006 stabilisce che “La presente parte non si applica agli appalti che gli enti aggiudicatori aggiudicano per scopi diversi dall’esercizio delle loro attivitĂ di cui agli articoli da 208 a 213 o per
Read MoreTAR LIGURIA, SEZ. II – sentenza 7 marzo 2014, n. 387
E’ legittima la disposizione contenuta nella determinazione del dirigente della direzione ambiente della Provincia di Genova con la quale si determinavano termini di apertura e chiusura del periodo di caccia al capriolo, per la stagione 2013/2014, eccedenti i termini stabiliti dall’art. 18 co. 1 lett. c) e co. 2 della
Read MoreTAR MARCHE, SEZ. I – sentenza 7 marzo 2014 n. 322
Se dopo l’aggiudicazione provvisoria di una gara ad una associazione temporanea di impresa una delle società mandanti sia stata posta in liquidazione e, avendo presentato richiesta di concordato preventivo, ha informato l’aggiudicataria mandataria di non essere interessata alla prosecuzione dell’appalto, è legittima l’aggiudicazione definitiva nei confronti della stessa ATI qualora
Read More