Sebbene, come noto, in base al disposto di cui all’art. 16-quater, comma 3-bis del D.L. 179/12, sia esclusa l’applicabilità alla giustizia amministrativa delle disposizioni idonee a consentire l’operatività nel processo civile del meccanismo di notificazione in argomento (ovvero i commi 2 e 3 del medesimo art. 16-quater), e ciò anche
Read Moremarzo 2015
TAR TOSCANA, SEZ. I – sentenza 30 marzo 2015 n. 546
È illegittimo il provvedimento di revoca della aggiudicazione provvisoria dei lavori di ammodernamento di una strada provinciale, in ragione dell’insostenibilità dell’impegno economico di spesa avuto riguardo ai vincoli derivanti dal patto di stabilità , qualora tale provvedimento sia solo genericamente motivato circa l’effettiva incidenza della spesa prevista sui vincoli del
Read MoreAccelerazione delle procedure e deflazione del contenzioso
Avv. Daniela Anselmi Milano, 25-26 marzo 2015 Roma, 7-8 maggio 2015 1. Misure di semplificazione delle opere incompiute di spettanza degli enti locali e nuova conferenza di servizi (art. 4) Ai fini dell’analisi della tematica in oggetto, occorre prendere le mosse dall’art. 44 bis del D.L. n. 201/2011, il quale
Read MoreCdS, ADUNANZA PLENARIA – sentenza 20 marzo 2015
Nelle procedure di affidamento di lavori, ai sensi dell’art. 46 comma 1-bis del codice degli appalti, l’omessa specificazione nelle offerte dei costi di sicurezza interni configura un’ipotesi di “mancato adempimento alle prescrizioni previste dal presente codice†idoneo a determinare “incertezza assoluta sul contenuto dell’offerta†per difetto di un suo elemento
Read MoreCdS, SEZ. V – sentenza 9 marzo 2015, n. 1203
È legittimo l’annullamento in autotutela della gara informale, con aggiudicazione all’offerta più elevata, per la vendita di alcuni terreni e reliquati stradali, qualora in corso di gara venga meno la corrispondenza tra quanto offerto in vendita e l’effettiva situazione dell’immobile (che si scopre essere gravato da servitù di passaggio), costituendo
Read More