Prima della scadenza del termine per il recepimento resta inconfigurabile qualsiasi efficacia diretta nell’ordinamento interno e, in particolare, nei c.d. rapporti verticali delle direttive europee per quanto dettagliate e complete, e che, nondimeno, le stesse conservano, un’efficacia giuridica, ancorché limitata, che vincola sia i legislatori sia i giudici nazionali ad
Read Morenovembre 2015
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV – sentenza 9/11/2015 n. 5091
Non è vero che, nelle gare per affidare concessioni, vi sia una preclusione contro l’avvalimento ex art. 49 del Dlg 163/2006, istituto, invece, che ha efficacia generale ed è ammesso, senza sbarramenti rilevanti, per ogni tipo di requisito tecnico, professionale o finanziario. L’avvalimento serve, infatti, a garantire la massima partecipazione
Read MoreTAR LIGURIA, sez. II – sentenza 5 novembre 2015, n. 881
Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario e non a quella del giudice amministrativo la controversia relativa al recupero parziale di un contributo in conto capitale erogato dal Ministero per la realizzazione di un campo da golf, dovuto alla rideterminazione di questo in esito alla relazione della banca concessionaria sullo stato
Read More